Il Dirigente Scolastico è il responsabile della gestione amministrativa, didattica e organizzativa della scuola. Coordina il Collegio dei Docenti, il Consiglio di Istituto e il Nucleo di Valutazione Interna. Si occupa anche delle relazioni con le famiglie, gli enti locali e i partner esterni.
Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) è il collaboratore diretto del Dirigente Scolastico per le questioni amministrative, contabili e finanziarie. Gestisce il personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) e i servizi di segreteria, biblioteca, mensa, pulizia e manutenzione.
I Docenti sono i protagonisti dell’attività didattica e educativa della scuola. Insegnano le diverse discipline previste dal curricolo nazionale e propongono percorsi integrativi e innovativi, in linea con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF). Collaborano tra loro in gruppi di lavoro interdisciplinari e partecipano alla formazione continua.
I Coordinatori di Classe sono i referenti dei docenti per ogni classe. Si occupano di coordinare le attività didattiche, di monitorare gli apprendimenti degli alunni e delle alunne, di gestire le comunicazioni con le famiglie e di risolvere eventuali problemi o conflitti.
I Collaboratori Scolastici sono i responsabili della sicurezza, dell’igiene e dell’accoglienza nella scuola. Svolgono compiti di vigilanza, assistenza, sorveglianza e suporto agli alunni e alle alunne, soprattutto nei momenti di entrata, uscita, ricreazione e mensa.
Il personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) comprende anche gli Assistenti Amministrativi, i Tecnici Informatici e i Bibliotecari. Questi svolgono funzioni di supporto alla gestione della scuola, alla documentazione, all’informatica e alla promozione della lettura.
La scuola IC Via Del Calice conta anche su altre figure professionali che arricchiscono l’offerta formativa e educativa. Tra queste ci sono gli Educatori Professionali, gli Assistenti Educativi, gli Esperti Esterni che collaborano ai progetti didattici, i Tutor per l’alternanza scuola-lavoro (ASL) e i Mediatori Culturali per l’integrazione degli alunni stranieri.